general terms & conditions of sale
1 - Oggetto e ambito di applicazione
1.a - Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) si applicano a tutte le vendite effettuate da Mou srl (di seguito “Venditrice”) in favore di qualunque soggetto giuridico che eserciti una impresa, in forma individuale o societaria (di seguito “Acquirente”), che intenda acquistare una fornitura dei prodotti commercializzati dalla Venditrice e/o intenda acquistare prodotti realizzati dalla Venditrice per conto dell’Acquirente (di seguito “Prodotti”). Sono espressamente escluse le persone fisiche non titolari di partita iva.
1.b - Le CGV regolano tutti i rapporti commerciali presenti e futuri di vendita e/o fornitura tra la Venditrice e l'Acquirente. Con la sottoscrizione delle CGV e in ogni caso con la trasmissione degli Ordini di Acquisto (di seguito “Ordini”) alla Venditrice, l'Acquirente rinuncia espressamente all'applicazione delle proprie condizioni generali di acquisto. In mancanza di sottoscrizione, le CGV si intenderanno in ogni caso accettate dall’Acquirente al momento della trasmissione degli Ordini alla Venditrice e/o all'accettazione della merce.
2 - Conferma d’ordine e ordinativo minimo
2.a - Gli Ordini effettuati dall’Acquirente non saranno vincolanti sino a conferma scritta ufficiale della Venditrice (“Conferma d’Ordine”).
2.b - Per Ordini di importo complessivo inferiore a €1’000,00+IVA la Venditrice si riserva il diritto di applicare all’Acquirente una maggiorazione di €100,00+IVA al prezzo di listino/pattuito al momento dell’Ordine dei Prodotti, a titolo di contributo preparazione ed imballaggio merce.
3 - Consegna dei Prodotti (materie prime, intermedi e prodotti finiti)
3.a - I termini di consegna dei Prodotti, sono puramente indicativi e mai essenziali e vincolanti per la Venditrice. La Venditrice non sarà responsabile di ritardi nella consegna e l’Acquirente non avrà diritto a indennizzi per eventuali danni, diretti o indiretti, imputabili a ritardi di consegna.
3.b - L’Acquirente è obbligato a prendere in consegna i Prodotti ordinati e confermati dalla Venditrice. Se l’Acquirente rifiuta di prendere in consegna i Prodotti, sarà tenuto all’integrale pagamento dei Prodotti, oltre all’eventuale risarcimento di tutti i costi sostenuti dalla Venditrice per il deposito, lo stoccaggio e l’eventuale smaltimento finale degli stessi.
4 - Pagamenti e garanzie
4.a - Fermo restando quanto previsto dai punti 10.b e 10.c, l’Acquirente pagherà alla Venditrice i corrispettivi entro i termini concordati nell’Ordine.
4.b - In caso di ritardo nel pagamento, all’Acquirente verranno automaticamente addebitati interessi moratori al tasso vigente al momento in cui il pagamento è dovuto, ai sensi del D.lgs 231/2002, decorrenti dalla data di scadenza della fattura.
4.c - La Venditrice avrà in ogni caso il diritto di sospendere le forniture dei Prodotti in caso di ritardo dell’Acquirente nel pagamento dei corrispettivi dovuti.
4.d - L'Acquirente non potrà far valere nei confronti della Venditrice alcun reclamo, contestazione o pretesa, né in via di azione né in via di eccezione, se non dopo aver eseguito l’integrale pagamento degli gli importi fatturati dalla Venditrice.
4.e - Acconti o pagamenti parziali si intendono sempre imputati, nell'ordine, alle spese di recupero, agli interessi ed infine al capitale.
4.f - Fermo quanto previsto dal successivo punto 11.b, in caso di dubbi giustificati di solvibilità e in caso di morosità dell’Acquirente, con riserva di ulteriori rivendicazioni, la Venditrice avrà facoltà di revocare ai sensi dell’art. 1186 c.c. i termini di pagamento precedentemente accordati all’Acquirente, oltre alla facoltà di richiedere, per le successive forniture, pagamenti anticipati e/o ulteriori garanzie.
5 - Trasporti
5.a - I Prodotti, anche se in base a speciali accordi venduti franco destino, viaggiano sempre a totale ed esclusivo rischio dell'Acquirente.
5.b - La Venditrice si riserva il diritto di applicare un sovrapprezzo al costo del trasporto concordato tra le Parti, qualora per cause oggettive e non imputabili alla Venditrice, si verifichi una variazione del valore pattuito al momento dell’ordine.
6 – Imballi, contenitori e packaging secondari
6.a - Gli imballi dei Prodotti, di qualsiasi tipologia, qualora non sia stato pattuito espressamente che siano “a rendere”, restano di esclusiva proprietà dell’Acquirente.
6.b - Nel caso gli imballi siano a rendere, l'Acquirente è tenuto a restituirli, entro 10 giorni dalla data di consegna. Decorso infruttuosamente tale termine, la Venditrice avrà facoltà di emettere fattura di vendita all'Acquirente per un corrispettivo al valore a nuovo dell'imballo, con termini di pagamento pari a quelli applicati all'Acquirente per le vendite dei Prodotti.
6.c - In caso di restituzione di imballi lesionati o danneggiati verrà addebitato all’Acquirente l’importo del valore dell’imballo evidenziato in fattura.
7 – Carico, Scarico e Soste
7.a - L’attività di carico/scarico dei Prodotti ed ogni conseguente rischio e responsabilità resta a carico dell’Acquirente, con espressa manleva della Venditrice per danni a persone e/o cose che possano derivarne.
7.b Il tempo di attesa per il carico/scarico dei Prodotti tollerato dalla Venditrice è pari a 2 ore. Qualora, in caso di trasporto effettuato in franco destino, l’automezzo della Venditrice debba attendere per lo scarico oltre tale tempo, per ciascuna ora o frazione di ora di attesa ulteriore, verrà addebitato all’Acquirente l’importo di 50 €/ora più IVA.
8 – Garanzie, Verifiche, Reclami e contestazioni
8.a Tutte le informazioni fornite dal Venditore sul Prodotto, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, prezzi, campioni, analisi, peso, qualità o dimensioni, non saranno vincolanti, salvo specifiche confermate per iscritto dal Venditore con la Conferma d’Ordine.
8.b - La garanzia del Prodotto è definita dal rispetto delle specifiche riportate nella scheda tecnica del Prodotto e/o definite per forma scritta tra le parti e non è estendibile al comportamento del Prodotto, qualora inserito in miscele o formulati elaborati dall’Acquirente e/o altro utilizzatore. Resta espressamente esclusa dalle garanzie prestate dalla Venditrice la garanzia inerente alla idoneità dei Prodotti ad una specifica destinazione anche laddove note alla Venditrice e/o l’Acquirente abbia indicato nell’Ordine l'utilizzo al quale i Prodotti si intendono destinati. L'Acquirente ha l’obbligo di accertarsi dell'idoneità dei Prodotti all'atto della consegna degli stessi, e comunque prima di intraprenderne l'utilizzo. Qualsiasi suggerimento fornito dalla Venditrice in relazione ai Prodotti, non esime l’Acquirente dall’effettuare prove, analisi e verifiche per determinare l’utilizzo del Prodotto e l’idoneità dello stesso in relazione sia al proprio processo produttivo che al risultato finale che l’Acquirente intende perseguire. Tale preventivo accertamento costituisce onere di ordinaria diligenza dell'Acquirente, e in difetto dello stesso, nessuna responsabilità e conseguente risarcimento potranno essere posti a carico della Venditrice.
8.c L’Acquirente deve comunicare alla Venditrice, per iscritto e a pena di decadenza, eventuali difformità qualitative e quantitative dei Prodotti consegnati. In caso di vizi evidenti, entro il termine massimo di 8 giorni di calendario dalla consegna dei Prodotti. In caso di vizi occulti, entro 8 giorni di calendario dalla scoperta ed in ogni caso entro il termine massimo di 60 giorni di calendario dalla consegna. L’Acquirente, su richiesta della Venditrice, potrà essere tenuto a consegnare una campionatura del Prodotto, come indicato nel punto 8.e, al fine di permettere alla Venditrice di eseguire indagini interne ed esterne. Decorsi tali termini, l’Acquirente non avrà più diritto di avanzare contestazioni e reclami nei confronti della Venditrice.
8.d In caso di forniture a consegne ripartite, eventuali reclami, anche se tempestivi, non esonerano l'Acquirente dall'obbligo di ritirare e pagare tutti i Prodotti ordinati.
8.e Rimane a cura dell’Acquirente, conservare almeno una campionatura di Prodotto relativa alla fornitura del Prodotto ordinato, sia in caso di materia prima, intermedio di lavorazione, che prodotto finito. La campionatura deve poter rappresentare l’intera fornitura del Prodotto. In caso di Prodotto finito realizzato dalla Venditrice su commissione dell’Acquirente e destinato alla vendita diretta, lo stesso deve essere chiuso, sigillato e conservato come da specifiche tecniche.
9 - Responsabilità della Venditrice
9.a - Nel caso di fornitura di Prodotti non rispondenti alle caratteristiche previste o diversi da quelli ordinati, ove l'Acquirente abbia comunque tempestivamente denunciato la difformità del Prodotto ai sensi del punto 8.c, la responsabilità della Venditrice resterà limitata esclusivamente alla sostituzione del Prodotto o, a sua discrezione, al ritiro del Prodotto a sua cura e spese, ed alla restituzione del prezzo (o della parte di prezzo) già percepito.
9.b - Resta espressamente esclusa la responsabilità della Venditrice per qualsivoglia danno indiretto e consequenziale. A titolo meramente esemplificativo, la Venditrice non sarà ritenuta responsabile per danni da fermo produzione, mancata vendita, costi di richiamo dei Prodotti, danni da perdita di chances o di clientela, danni all’immagine, spese legali.
9.c - Resta interamente a carico dell'Acquirente la verifica della conformità Ministeriale dei prodotti affidati alla Venditrice, compresa la verifica di eventuali formulazioni proposte all'Acquirente dalla Venditrice, senza eccezione alcuna. In caso di difformità ai Regolamenti in vigore, sia che si tratti di Ordini già evasi, che in preparazione/produzione, fanno atto i punti regolamentati nella sezione 8.
10 - Forza maggiore ed eccessiva onerosità sopravvenuta
10.a - La Venditrice è esonerata da ogni responsabilità in ipotesi di mancata/incompleta fornitura dovuta a scioperi aziendali e/o generali, insurrezione, guerra, disastri naturali o nucleari, provvedimenti dell’Autorità, incendi, epidemie, pandemie, carenza di materie prime e/o di fonti energetiche e, più in generale, di ogni altro evento o circostanza costituente ipotesi di forza maggiore Al verificarsi di tali ipotesi, la Venditrice ne darà comunicazione all'Acquirente, ed avrà facoltà, a sua discrezione, di revocare l'accettazione dell'ordine (con restituzione degli eventuali acconti ricevuti senza aggravio di interessi) ovvero di fissare un termine, non eccedente i 90 giorni, per l'effettuazione della fornitura.
10.b - Qualora, nel corso dell’esecuzione di un Ordine, la fornitura dei Prodotti divenga eccessivamente onerosa per la Venditrice per il verificarsi di eventi sopravvenuti, straordinari e imprevedibili (a titolo esemplificativo e non esaustivo: aumenti del costo delle materie prime e/o dei Prodotti, aumenti del costo dei trasporti, variazioni delle imposte e dei dazi doganali, ridotta disponibilità di prodotti sul mercato, ecc.), la Venditrice avrà il diritto di applicare una revisione dei prezzi pattuiti e di modificare le condizioni di fornitura, dandone comunicazione all’Acquirente. In caso di diniego dell’Acquirente, da trasmettere entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione della comunicazione della Venditrice o in altro termine più breve espressamente indicato da quest’ultima, l’Ordine si intenderà risolto con effetto immediato ai sensi e per gli effetti dell’art. 1467 c.c. In tale ultima ipotesi, la Venditrice non avrà alcun obbligo di proseguire nell’esecuzione dell’Ordine in favore dell’Acquirente e quest’ultimo non avrà diritto a pretendere indennità o ad avanzare altre istanze risarcitorie.
10.c - In caso di Ordini programmati che prevedono forniture ripartite nel tempo, la disciplina riportata nell’articolo 10.b si intende in ogni caso riferita alla singola fornitura oggetto della variazione straordinaria e imprevedibile. Pertanto, sono fatti salvi i diritti e gli obblighi relativi alle forniture successive non inficiate dalla variazione.
11 - Recesso
11.a - La Venditrice potrà recedere dalle CGV senza alcun onere e non accettare ulteriori Ordini dell’Acquirente qualora si verifichino fatti o circostanze che alterino la stabilità dei mercati, le condizioni delle industrie produttrici dei Prodotti e delle materie prime e le condizioni di approvvigionamento.
11.b La Venditrice avrà altresì facoltà di recedere dalle CGV senza alcun onere laddove l’Acquirente versi in una situazione di insolvenza, diminuisca le proprie garanzie patrimoniali, nei suoi confronti siano levati protesti, promosse azioni ingiuntive, esecutive o cautelari ovvero intraprese procedure concorsuali.
12 - Compensazione
12.a - L’Acquirente non potrà opporre in compensazione alcun credito derivante da pretese di risarcimento danni che non sia stato legalmente accertato o preventivamente accettato per iscritto dalla Venditrice.
13 - Tutela dei Dati Personali e Riservatezza
13.a - Le Parti si impegnano ad adempiere alla normativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) n. 2016/679 (Regolamento GDPR). L’Acquirente si impegna a mantenere riservate le informazioni di cui venga in possesso per effetto dell’esecuzione delle CGV e a non utilizzarle per scopi diversi da quelli previsti dalle CGV. Privacy policy visionabile all’indirizzo: https://www.mou-solutions.com/privacy-policy
14 - Legge applicabile e Foro competente
14.a - Per l’interpretazione delle CGV e degli Ordini si applica in via esclusiva la legge italiana. Per tutte le controversie che dovessero insorgere, le parti dichiarano di riconoscere la competenza esclusiva del Foro di Milano.
15 - Disposizioni finali
15.a - Fatte salve le condizioni speciali contenute negli Ordini, ulteriori deroghe alle CGV non produrranno effetti se non risulteranno da accordo scritto e sottoscritto tra la Venditrice e l'Acquirente.
Milano (MI), data __/__/____
Timbro e firma _____________
Ai sensi dell’art. 1341 c.c., si sottoscrivono espressamente, le seguenti clausole: 1.b, 3.b, 4.c (sospensione delle forniture), 4.d (limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni), 4.f (variazioni unilaterali), 8.b, 8.c, 8.d (decadenze), 9 (limitazione di responsabilità), 11 (recesso), 14 (Foro esclusivamente competente).
Milano (MI), data __/__/____
Timbro e firma _____________